-
- Informazioni sul territorio e sull'ambiente
-
02.01.01
Presentazioni generali - Utilizzazione del territorio e del paesaggio
-
02.02.01
Utilizzazione del territorio e del paesaggio -
02.02.02
Geografia -
02.02.03
Comuni (effettivo e tipologia) -
02.02.04
Distribuzione geografica della popolazione -
02.02.05
Utilizzazione e copertura del suolo -
02.02.06
Pianificazione territoriale, zone edificabili - Ambiente e risorse naturali
-
02.03.01
Ambiente e risorse naturali -
02.03.02
Meteorologia e clima -
02.03.03
Risorse idriche -
02.03.04
Rifiuti -
02.03.05
Aria -
02.03.06
Danni accidentali all'ambiente -
02.03.07
Boschi -
02.03.08
Suolo -
02.03.09
Rumore, radiazioni non ionizzanti, inquinamento luminoso -
02.03.10
Biodiversità e protezione dell'ambiente (flora, fauna e aree protette)
02.02.06 Pianificazione territoriale, zone edificabili
News | Tabelle dati | Pubblicazioni | Definizioni
Zona per l'abitazione (zone edificabili)
È destinata alla residenza e alle attività produttive che si inseriscono nell'ambiente abitativo. Si suddivide in:
- Nucleo: comprende contenuti urbanistici soggetti a regole di conservazione.
- Residenziale: include la maggioranza delle zone per l'abitazione.
- Mista: zona a carattere sia abitativo che lavorativo.
- Residenziale speciale: con contenuti particolari, ad esempio i campeggi.
Questa voce appartiene a:
Voci correlate:
Fonti statistiche