> Scheda > Ass. di Psicologia generativa della Svizzera italiana (APGSI) - LUGANO-BREGANZONA
Ass. di Psicologia generativa della Svizzera italiana (APGSI) - LUGANO-BREGANZONA
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Breganzona 16 |
CAP: | 6900 |
Localita: | Breganzona |
Telefono: | 091 966 003 |
Fax: | |
Natel: | 076 389 02 32 |
Indirizzo e-mail: | machado@ticino.com |
Sito internet: | www.farestorie.ch |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Francesca Machado |
Formazione: | counsellor e mediatrice familiare |
Telefono: | 091 751 94 52 |
Natel: | 076 389 02 32 |
Indirizzo e-mail: | machado@ticino.com |
Referente giuridico | |
Associazione. | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Progetto "Genitorinsieme". | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Offrire ai genitori uno spazio e un tempo in cui condividere le proprie esperienze, stimolare la capacità dei genitori di riflettere, di interrogarsi e di individuare le proprie risorse, in modo da continuare a nutrirsi dei ragionamenti, dei pensieri e delle riflessioni fatte in gruppo nei confronti della relazione educativa con i figli. | |
Obiettivi: | |
Offrire uno spazio protetto con un conduttore che riveste un ruolo di contenitore che si fa garante di un tempo e di uno spazio e che favorisce la trasformazione di emozioni, ansie e conflitti in pensieri. Uno spazio in cui i genitori possono recuperare le loro risorse spesso ignorate o smarrite, ma che quando vengono messe in circolo, rimettono in moto i processi di crescita della famiglia. | |
Modalità organizzative: | |
Gli incontri (un ciclo di 6) si svolgeranno in gruppo e si basano (massimo 12 partecipanti) sull'apprendimento dall'esperienza attraverso discussioni, scambi, piccoli laboratori ed eventualmente brevi letture. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Da stabilire assieme al gruppo. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Estiva e durante le vacanze scolastiche. | |
Utenza | |
Anni: | Genitori. |
Numero dei posti a disposizione: | |
Condizione per l'ammissione: | |
Essere genitori. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Retta: | |
Fr. 84 .- per un ciclo di 7 incontri. | |
Modalità di pagamento: | |
Tramite polizza di versamento. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Il gruppo può richiedere sussidi comunali. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Richiesta tramite il gruppo genitori del luogo o il il gruppo informale, direttamente al comune di domicilio. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
5 operatori responsabili: psicopedagogisti, mediatori familiari, psicologi. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
2 operatori per 12 utenti. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Libri in prestito, documenti cartacei distribuiti durante le attività. | |
Strumenti di valutazione: | |
Verifica dopo ogni ciclo di 7 incontri. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Durante le attività oppure presso l'APGSI. |