> Scheda > Istituto San Pietro Canisio - RIVA SAN VITALE
Istituto San Pietro Canisio - RIVA SAN VITALE
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | via Opera Don Guanella - cp 104 |
CAP: | 6826 |
Localita: | Riva San Vitale |
Telefono: | 091 640 20 60 |
Fax: | 091 648 30 75 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | canisio@bluewin.ch |
Sito internet: | www.canisio.org |
Distretto: | Mendrisio |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Don Salvatore Costantino |
Formazione: | Bachelor in teologia e filosofia. Diploma di educa |
Telefono: | 091 640 20 60 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | canisio@bluewin.ch |
Referente giuridico | |
Fondazione. | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Istituto San Pietro Canisio - Riva San Vitale. Foyer "Il Ciliegio" - Mendrisio. Appartamento protetto - Mendrisio. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Scuola speciale e Preformazione professionale (minorenni). Casa con occupazione (unità abitative e laboratori occupazionali per adulti). Foyer "Il Ciliegio" (unità abitativa per adulti). Appartamento protetto per adulti. | |
Obiettivi: | |
Educazione fondata sui principi dell'antropologia cristiana e realizzata secondo il metodo preventivo guanelliano. Scolarizzazione speciale. Orientamento professionale e inserimento. Acquisizione e mantenimento di competenze sociali e lavorative. Sviluppo di autonomie. | |
Modalità organizzative: | |
Progetti educativi individualizzati. Gruppi famiglia. Lavoro d'equipe. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì. Per informazioni orari di ufficio. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Minorenni: secondo calendario scolastico. Adulti: 15 giorni a Natale, 10 giorni a Pasqua e agosto. | |
Utenza | |
Anni: | ettore Minorenni: ragazzi dai 10 ai 18 anni con provvedimento AI di scolarizzazione speciale o di fo |
Numero dei posti a disposizione: | Minorenni: 27 posti (massimo 21 posti in internato). Adulti: 30 posti (massimo 18 posti in internato). |
Condizione per l'ammissione: | |
Compatibilità con il target di utenza dell'Istituto Rendita AI. Assenza di disabilità fisica o motoria. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Contattare la segreteria dell'istituto. | |
Retta: | |
Secondo disposizioni cantonali: Minorenni: - Fr. 7.50 per giornata di presenza (esternato); - Fr. 15.- per giornata di presenta (internato). Adulti: - interni: Fr. 100.- / 80.- per giornata di presenza/assenza; - esterni: Fr. 40.- / 20.- per giornata di presenza/assenza. | |
Modalità di pagamento: | |
Versamento mensile. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Rendita AI, assegno Grande Invalido, prestazioni complementari AI. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Contattare Ufficio AI. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
Adulti: unità 13,2 (educatori, OSA, maestri socio-professionali). Minorenni: unità 13,8 (docenti, educatori, monitori laboratorio). | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
In media 1 operatore per 5 utenti. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Brochure di presentazione. Progetto educativo. Regolamento interno. | |
Strumenti di valutazione: | |
Certificato di Qualità UFAS/AI 2000. Audit interni ed esterni, moduli di valutazione, sintesi cliniche e colloqui. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Inoltro alla Direzione e, in ultima istanza, al Consiglio di Fondazione. |