> Scheda > OSC CPE Centro psico-educativo - STABIO
OSC CPE Centro psico-educativo - STABIO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | via Vignascia 7 |
CAP: | 6855 |
Localita: | Stabio |
Telefono: | 091 816 48 11 |
Fax: | 091 816 48 19 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | dss-osc.dirsottoceneri@ti.ch |
Sito internet: | http://www4.ti.ch/dss/dsp/osc/chi-siamo/centri-psico-educativi/ |
Distretto: | Mendrisio |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Sonja Baruffini Marazzi |
Formazione: | Psicologa capo équipe |
Telefono: | 091 816 48 11 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | sonja.baruffini@ti.ch |
Referente giuridico | |
Stato del Canton Ticino, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale. | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Centro psico educativo. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
I Centri psico-educativi (CPE) dell'Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (tre strutture semi-stazionarie: Stabio, Lugano e Minusio) sono centri diurni a carattere regionale e costituiscono nel campo della psichiatria infantile una struttura semi-residenziale clinica e terapeutica per bambini dai 3 ai 12-14 anni. | |
Obiettivi: | |
I Centri psico-educativi, oltre alle cure medico-psicologiche, offrono un'educazione scolastica speciale e individualizzata. | |
Modalità organizzative: | |
Queste strutture dispongono di personale specializzato in grado di creare un ambiente terapeutico privilegiato e stimolante per il bambino e di offrire in modo intenso le cure più adeguate. Vengono inoltre garantiti i contatti regolari e la collaborazione con le scuole, le famiglie, gli enti collocanti, i foyers e gli specialisti esterni al centro. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì secondo gli orari scolastici o su appuntamento personalizzato. Il CPE di Stabio prevede anche l'internato dal lunedì al venerdì. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Nessuna. | |
Utenza | |
Anni: | Il Centro psico-educativo si rivolge a bambini/e e ragazzi/e in età compresa tra i 3 e i 14 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | Nell'ultimo anno i 3 CPE hanno accolto una settantina di minori, con un internato (presso il CPE di Stabio) di 6 posti. |
Condizione per l'ammissione: | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Retta: | |
Modalità di pagamento: | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Nessuno. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
Le prestazioni effettuate nei Centri psico-educativi sono assicurate sia dal personale del Centro stesso, sia dall'équipe del Servizio medico-psicologico, a seconda dell'indicazione e delle competenze clinica e terapeutica nonchè di scolarizzazione speciale. Dispongono di personale specializzato in grado di creare un ambiente terapeutico privilegiato e stimolante. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Sito Internet: http://www4.ti.ch/dss/dsp/osc/chi-siamo/centri-psico-educativi/ | |
Strumenti di valutazione: | |
Inchieste del Centro documentazione e ricerca di Mendrisio. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Quelle previste dalla Legge Sociopsichiatrica e dal regolamento interno. |