> Scheda > Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto - VACALLO
Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto - VACALLO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | via Franscini - c.p. 72 |
CAP: | 6833 |
Localita: | Vacallo |
Telefono: | 091 682 14 19 |
Fax: | 091 682 14 19 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | afdm@bluewin.ch |
Sito internet: | www.famigliediurne.ch |
Distretto: | Mendrisio |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Simona Frontone Sandrinelli |
Formazione: | Scuole superiori |
Telefono: | 091 683 03 03 |
Natel: | 079 390 78 74 |
Indirizzo e-mail: | afdm@bluewin.ch |
Referente giuridico | |
Associzione famiglie diurne Mendrisiotto | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, via Franscini, 6833 Vacallo. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Affidamenti diurni presso famiglie nel distretto del Mendrisiotto (da Melide a Chiasso), esso consiste nel collocare durante la giornata di minori (0 - 14 anni), figli di genitori occupati professionalmente. | |
Obiettivi: | |
Permettere ai genitori di conciliare il tempo di lavoro con la cura dei figli. | |
Modalità organizzative: | |
Gli utenti si rivolgono al servizio esponendo il proprio bisogno e le operatrici cercano la soluzione più adeguata tra le proprie famiglie diurne, tenendo conto di diversi fattori. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Il servizio è disponibile a seconda degli orari di lavoro dei genitori. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Il servizio è garantito durante tutti i giorni dell'anno. | |
Utenza | |
Anni: | Famiglie occupate professionalmente. |
Numero dei posti a disposizione: | Variabile secondo le disponibilità delle famiglie diurne. |
Condizione per l'ammissione: | |
Esigenze di collocamento di minori per motivi professionali, di formazione o di salute dei genitori dei bambini. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Per beneficiare della prestazione la famiglia richiedente deve pagare la tassa sociale annuale di fr. 30.-. | |
Retta: | |
Viene calcolata in base al reddito dei genitori. | |
Modalità di pagamento: | |
30 giorni dalla data della fattura. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Nel caso di redditi molto bassi, esiste la possibilità di ricevere un contributo per il pagamento dei costi riguardanti l'affidamento dei bambini. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Attraverso il servizio sociale cantonale o comunale. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
2 operatrici sociali (80%) 1 responsabile amministrativa (80%) | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
1,1 unità per 170 utenti e ca. 60 famiglie diurne | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Opuscoli informativi e regolamento. | |
Strumenti di valutazione: | |
Feed-back spontaneo degli utenti tramite colloqui personali. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Incontri personali. |