> Scheda > Associazione Il Nuovo Coccolo
Associazione Il Nuovo Coccolo
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Corso S. Gottardo, 84 |
CAP: | 6830 |
Localita: | Chiasso |
Telefono: | 091 682 75 76 |
Fax: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | Ilnuovococcolo@hotmail.com |
Sito internet: | In fase di allestimento |
Distretto: | Mendrisio |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Ianni Chiara e Cinzia Perni |
Formazione: | Laurea scienze dell'educazione e della formazione |
Telefono: | 091 682 75 76 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | Ilnuovococcolo@hotmail.com |
Referente giuridico | |
Associazione Il Nuovo Coccolo | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
L'asilo nido accoglie bambini dai 3 mesi ai 4 anni crescita, in particolare il piano pedagogico ruota intono ad alcuni punti cardine: promuovere l'autonomia del bambino, facilitare la socializzazione, costruire relazioni di fiducia tra bambini, adulti e famiglie, costruire la propria identità e fare esperienza in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante. | |
Obiettivi: | |
Il nostro obiettivo è la cura del bambino in tutti i suoi aspetti di | |
Modalità organizzative: | |
La struttura dispone di un ampio spazio interno ed esterno. Ogni gruppo (bebè, medi e grandi) ha la sua stanza di riferimento dove svolge la maggior parte delle sue attività. L'idea portante della stanza è quella di ricreare al nido l'atmosfera di casa. Inoltre i bambini possono passare del tempo anche nel giardino in cui è possibile fare esplorazioni nel mondo del naturale. La giornata al nido trascorre nella continua alternanza di momenti dedicati alle cure del corpo e momenti dedicati al gioco, di momenti di intensa relazione con l'adulto (spuntino, pranzo, merenda, cambio) a momenti di concentrazione nell'attività spontanea o guidata (del singolo bambino o insieme ad altri) e del riposo. L'accoglienza al mattino e il ricongiungimento con i genitori nel pomeriggio sono la cornice dello stare al nido. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 6:50 alle ore 19:00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Una settimana a Natale. Seguiamo il calendario Ufficiale del Canton Ticino per quanto riguarda i giorni festivi, come previsto dalla Legge federale sul lavoro. | |
Utenza | |
Anni: | Bambini dai 3 mesi ai 4 anni |
Numero dei posti a disposizione: | La nostra struttura ha una capacità d'accoglienza totale di 40 bambini. 0-12 mesi: 8 bambini 13-14 mesi: 15 bambini 2 anni: 12 bambini 3 anni e oltre: 5 bambini |
Condizione per l'ammissione: | |
Colloquio con la Direttrice, visita della struttura e contratto d'iscrizione. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Contratto d'iscrizione e versamento della tassa d'iscrizione di 200 CHF. | |
Retta: | |
In base alla frequenza del bambino e al reddito familiare | |
Modalità di pagamento: | |
Pagamento mensile tramire IBAN o contanti presso la struttura | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Aiuto soggettivo per residenti in Ticino | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Rivolgersi alla Cassa Cantonale | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
8 educatrici formate (laurea o diploma riconosciuto) e una apprendista OSA. Le percentuali di lavoro sono: 4 operatrici all'80%, 2 al 60% e 3 operatrici con percentuale variabile ( dal 20 al 100%) | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Rapporto numero personale / utenti 1 educatrice ogni 4 bebè, 1 educatrice ogni 5 bambini dai 12 ai 24 mesi e 1 educatrice ogni 8 bambini dai 24 ai 36 mesi. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Regolamento interno, Carta dei servizi e sito internet | |
Strumenti di valutazione: | |
Corsi di formazione continua e riunione d'équipe. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Tramite colloquio o in forma scritta all'e-mail della struttura. |