> Scheda > Asilo Nido Il Bocciolo - ORIGLIO
Asilo Nido Il Bocciolo - ORIGLIO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Ai Magi |
CAP: | 6945 |
Localita: | Origlio |
Telefono: | 091 966 29 62 |
Fax: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | direzionenido@scuolasteiner-lugano.ch |
Sito internet: | https://scuolasteiner-lugano.ch/nido-il-bocciolo/ |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Paola Rinaldi |
Formazione: | Laurea Scienze dell'educaz. e pedagogista clinico |
Telefono: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | direzionenido@scuolasteiner-lugano.ch |
Referente giuridico | |
Associazione Asilo Nido Waldorf Origlio | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
L’asilo nido Il Bocciolo risponde al bisogno delle famiglie di conciliare il lavoro/studio e la cura dei figli, offrendo un servizio educativo dove lasciare con serenità i propri bambini. L’asilo nido s’ispira alla pedagogica Waldorf che individua nell’imitazione la chiave dell’apprendimento del bambino. Con questa consapevolezza l’adulto presta attenzione al modo in cui realizza le proprie attività quotidiane, rendendole esempio interessante e ricche di senso per il bambino. In questa fase evolutiva, infatti, essi assorbono come una spugna i sentimenti delle persone che stanno intorno a loro, apprendendo le qualità morali che saranno determinanti per il loro futuro. L’educatore presta delle cure attente e crea dei rapporti sicuri per fare esperienze affettivamente significative e positive alfine di costruire delle solide basi per le relazioni future. Vengono rispettate le tappe dello sviluppo individuale, senza anticiparle, lasciando ad ogni bambino il suo tempo per acquisirle. Viene dato spazio all’espressione del singolo cosicché ogni bambino possa esprimere i propri talenti e le proprie potenzialità, nella consapevolezza che ogni bambino è unico e prezioso. | |
Obiettivi: | |
Modalità organizzative: | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì dall 7.30 alle 18.30 | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
2 settimane vacanza natalizie secondo calendario scolastico | |
Utenza | |
Anni: | Acogliamo i bambini dai 13 mesi ai 4 anni (ARMOS) |
Numero dei posti a disposizione: | 24 |
Condizione per l'ammissione: | |
Buona salute e sottoscrizione del contratto e del regolamento | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Attraverso modulo per l'iscrizione, da richiedere alla direzione, in qualsiasi momento dell'anno, in base alle disponibilità dei posti. | |
Retta: | |
La retta è in base alle fasce di frequenza, al reddito e alla situazione lavorativa della famiglia. La frequenza minima sono 5 mattine o 5 pomeriggi, oppure la versione verticale: 2 giorni interi + mezza giornata. È possibile richiedere un colloquio finanziario per una consulenza individualizzata. | |
Modalità di pagamento: | |
Cedolino o ebanking | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
L'asilo nido è riconosciuto dal cantone e le famiglie possono beneficiare dei sussidi sulle rette. Per maggiori dettagli contattare la direzione. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Al colloquio finanziario verranno date indicazioni precise. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
4 al 100% | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
1 a 5 per bambini dai 13 ai 24 mesi 1 a 8 per bambini dai 2 ai 3 anni 1 a 12 per bambini dai 3 anni compiuti | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
La Carta dei Servizi | |
Strumenti di valutazione: | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |