> Scheda > Nido dell'infanzia Cucciolo - MURALTO
Nido dell'infanzia Cucciolo - MURALTO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | c/o Fondazione Zerosedici, Via Francesca 3A |
CAP: | 6648 |
Localita: | Minusio |
Telefono: | 091 743 44 66 |
Fax: | 091 743 43 66 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | info@zerosedici.ch |
Sito internet: | www.zerosedici.ch |
Distretto: | Locarno |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Michela Donati Flocchini e Eleonora Marascio |
Formazione: | Educatrice sociale SUPSI e Laurea in psicologia |
Telefono: | 091 743 12 19 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | info@zerosedici.ch |
Referente giuridico | |
Fondazione Zerosedici - Via Francesca 3A - 6648 Minusio. | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido dell'infanzia " Cucciolo Muralto" - Via G. Mariani 2 - 6600 Muralto. Centro extrascolastico "Mira" - Via Muncipio 2 - C.P. 841 - 6602 Muralto. Centro genitore bambino "Mirabimbi" | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Accoglienza di bambini dai 0 ai 4 anni di età. | |
Obiettivi: | |
rendere felice il bambino e i loro genitori; - la socializzazione; - conoscere se stessi e gli altri; - rispettare, farsi rispettare, aiutare e apprezzare gli altri; - rispettare le regole del gruppo e dell'asilo; - imparare a giocare insieme; - sviluppare la capacità di comunicazione; - autonomia; - sviluppare la fiducia in se stessi; - sviluppare la fantasia; - stimolare i 5 sensi; visivo, uditivo, olfattivo, gustativo e tattile. Per un'educazione equilibrata e individuale, rispettando i bisogni dei bambini secondo le diverse fasce d'età e accettando il ritmo che ogni bambino porta con se. Le diverse attività vengono proposte in modo da incoraggiare l'apprendimento e l'autonomia personale. I bambini imparano giocando e imitando gli adulti. Per riuscire nel migliore dei modi a ottenere dei risultati nel nostro asilo abbiamo deciso ritmi che si ripetono quotidianamente e che permettono al bambino di acquisire più sicurezza. Dedichiamo molto tempo alla creatività e al divertimento con un'educazione positiva basata sul profondo amore verso i nostri bambini. Molto importante è il tempo che dedichiamo al gioco nel nostro giardino a stretto contatto con la natura e ai suoi cambiamenti stagionali. A questo scopo coltiviamo un orto e raccogliamo i frutti dai nostri alberi. Curiamo in particolar modo l'alimentazione rendendo i bambini partecipi al rito quotidiano del mangiare e del cucinare. | |
Modalità organizzative: | |
La struttura è insediata in una bellissima vecchia casa completamente ristrutturata, circondata da un magnifico giardino. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 19.00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
2 settimane a Natale (calendario scolastico) e le prime 2 settimane in luglio. | |
Utenza | |
Anni: | Bambini da 0 a 4 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 30 |
Condizione per l'ammissione: | |
Nessuna. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Annunciarsi direttamente presso il centro, oppure contattare l'Associazione Zerosedici (tel. 091 743 44 66 o per e-mail all'indirizzo: zerosedici@bluewin.ch. | |
Retta: | |
A dipendenza del periodo e della frequenza in base alla vigente tabella delle rette. | |
Modalità di pagamento: | |
Anticipato: retta mensile. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Vedi IAS rimborso della spesa di collocamento (RISC) | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Direttamente all'Associazione. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
2 responsabili educative (50% cadauna) 2 educatrici formate (80%), 1 educatore in formazione (SUPSI - 80%) e 2 stagiaires. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Personalizzata e in base all'autorizzazione cantonale. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Prospetto del nido, tariffario, condizioni generali e regolamento. | |
Strumenti di valutazione: | |
Carta dei servizi, i genitori e i loro bambini. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
In forma scritta presso la direzione della Fondazione Zerosedici, Via Francesca 3A, 6648 Minusio, tel. 091 743 44 66 info@zerosedici.ch |