> Scheda > Asilo Nido Il Ciliegio - LOSONE
Asilo Nido Il Ciliegio - LOSONE
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Via Saleggi 5, cp 1252 |
CAP: | 6616 |
Localita: | Losone |
Telefono: | 091 785 79 24 |
Fax: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | asilonidoilciliegio@bluewin.ch |
Sito internet: | www.asilonidoilciliegio.ch |
Distretto: | Locarno |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Natasha Crivelli Miranda |
Formazione: | Educatrice Prima Infanzia |
Telefono: | 091 785 79 24 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | asilonidoilciliegio@bluewin.ch |
Referente giuridico | |
Associazione Ai Saleggi | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Asilo Nido Il Ciliegio, inserito all'interno della struttura della Scuola dell'Infanzia di Losone. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Presa a carico diurna di bambini dai 3 mesi ai 3/4 anni (fino all'entrata della Scuola dell'Infanzia) nell'ambito di un percorso educativo parallelo alle famiglie. | |
Obiettivi: | |
Offrire un luogo preparato, organizzato e adeguato ai bisogni dei bambini e della loro famiglia. | |
Modalità organizzative: | |
Spazi differenziati e suddivisi in 4 gruppia seconda dell'età. L'organizzazione del personale risponde alle direttive Cantonali degli Asili Nido. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedi al venerdi, dalle ore 6.30 alle ore 19.00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Una settimana a giugno (subito dopo la chiusura della Scuola dell'Infanzia), e i giorni tra Natale e Capodanno. | |
Utenza | |
Anni: | Bambini in età dai 3 mesi ai 3/4 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 30 |
Condizione per l'ammissione: | |
Colloquio con la Direttrice Pedagogica, visita della struttura, contratto. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Contratto tramite colloquio, compilazione dei moduli e pagamento della tassa d'iscrizione che ammonta a 200.-. | |
Retta: | |
In base alla frequenza e al reddito della famiglia. | |
Modalità di pagamento: | |
Fatturazione mensile pagabile per E-banking o vaglia postale. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
La famigliache che colloca il figlio presso un nido d'infanzia, riconosciuto e sussidiato dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (ai sensi dell'art. 3 cpv 4 lett. b). Il diritto al contributo è stabilito in base alla legge sugli assegni famiglia (Laf). Il conrtibuto massimo previsto ammonta a fr. 700.- al mese sulla base del decreto emanato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità del 10 luglio 2006. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Per informazione sulle condizioni e le procedure di richiesta la famiglia deve rivolgersi direttamente alla Cassa Cantonale per gli assegni famigliari prsso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), 6501 Bellinzona, ai numeri telefonici: 091 821 92 33/34/35. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
9 educatrici: 3 educatrici al 100% e una al 50%; 2 OSA Infanzia, una al 100% e una al 50% in formazione EI alla Scos di Mendrisio; 1 Direttrice al 90%; 2 supplenti a ore. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Calcolato in base ai parametri di legge. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Sito internet, Carta dei servizi e Regolamento interno. | |
Strumenti di valutazione: | |
Corsi di formazione continua e riunioni d'equipe. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
I reclami sono da inoltrare, in forma scritta, all'Associazione Ai Saleggi. |