> Scheda > Asilo Nido La Giraffa - CADEMPINO
Asilo Nido La Giraffa - CADEMPINO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Via al mulino 22 |
CAP: | 6814 |
Localita: | Cadempino |
Telefono: | 091 960 02 05 |
Fax: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | info@birbalagiraffa.ch |
Sito internet: | www.birbalagiraffa.ch |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Francesca Pedone |
Formazione: | Laurea in scienze dell'educazione |
Telefono: | 091 960 02 05 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | info@birbalagiraffa.ch |
Referente giuridico | |
Bosotti Livio | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido d'infanzia | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
L'asilo nido è un servizio educativo diurno offerto alle famiglie che per motivi di lavoro o altro, non possono accudire i propri figli nell'arco della giornata. L'interesse dell'associazione è di poter offrire questo servizio a bambini di età compresa tra 0 e 4 anni. | |
Obiettivi: | |
L'obiettivo primario è di favorire la crescita del bambino in modo sereno, in un ambiente che sappia continuare e integrare l'attività della famiglia. Gli obiettivi specifici dell'asilo nido cercheranno di favorire e incrementare le capacità psico-motorie; lo sviluppo cognitivo; la comunicazione verbale e il linguaggio; lo sviluppo relazionale e affettivo. Questi obiettivi vengono stabiliti in base ai vari aspetti dello sviluppo globale del bambino, considerati nel loro specifico e in base alle tappe d'età. | |
Modalità organizzative: | |
La giornata è organizzata tenendo presenti i ritmi e i tempi dei bambini e integra momenti di vita quotidiana, legati soprattutto al soddisfacimento di bisogni primari (l'alimentazione, il riposo, la sicurezza, la pulizia), a momenti di gioco libero e organizzato. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedi' al venerdi' dalle 7 alle 19. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Da Natale alla Befana. La prima settimana di agosto. Le feste comandate. | |
Utenza | |
Anni: | Bambini da 0 a 48 mesi. |
Numero dei posti a disposizione: | 36 posti |
Condizione per l'ammissione: | |
Entrambi i genitori devono avere una posizione lavorativa o essere in disoccupazione o essere iscritti a corsi di formazione. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Prendere contatto con la responsabile per la visita la nido e la consegna dei documenti d'iscrizione. | |
Retta: | |
Minimo due giorni pieni. Tempo pieno 1200chf; 4 giorni 990chf; 3 giorni 530chf; due giuorni 530chf. Metà tempo 5 giorni 780chf; 4 giorni 660chf. | |
Modalità di pagamento: | |
Pagamento bancario entro il 10 del mese. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
La famiglia che colloca il figlio presso un Nido dinfanzia riconosciuto sussidiabile dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (aiuto universale, aiuto soggettivo per beneficiari RIPAM e aiuto soggettivo per beneficiari API). | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
I contributi sono da richiedere direttamente alla struttura e vengono dedotti dall'ammontare della retta a carico dei genitori. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
9 | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
1:4 per bambini tra 0 e 12 mesi; 1:5 per bambini tra 12 e 24 mesi; 1:8 per bambini tra 24 e 36 mesi. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Carta dei servizi; regolamento interno del nido; progetto pedagogico. | |
Strumenti di valutazione: | |
Formulario di valutazione annuale. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Lettera raccomandata all'associazione. |