Indirizzo:
|
Via - Casella postale: | Via delle Aie1 |
CAP: | 6900 |
Localita: | Lugano |
Telefono: | 091 971 18 88 |
Fax: | |
Natel: | 079 559 31 92 |
Indirizzo e-mail: | abacoasilonido@bluewin.ch |
Sito internet: | |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile:
|
Nome e cognome: | Sara Medda |
Formazione: | Laurea in scienze dell'educazione |
Telefono: | 091 971 18 88 |
Natel: | 079 559 31 92 |
Indirizzo e-mail: | abacoasilonido@bluewin.ch |
Referente giuridico
|
Associazione Abaco. |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico
|
Asilo Nido Abaco - via delle Aie 1 - 6900 Lugano |
Descrizione del servizio o dell'attività |
Descrizione: |
L'Asilo accoglie 34 bambini da tre mesi a tre anni. Il personale educativo, specializzato nel metodo Montessori, si pone al servizio dello sviluppo dei bambini e, in un ambiente accogliente e preparato, li accompagna nella costruzione delle loro conoscenze. |
Obiettivi: |
Accompagnare i bambini nel loro naturale sviluppo;
sostenere i genitori nel conciliare lavoro e famiglia.
|
Modalità organizzative: |
L'organizzazione del lavoro segue l'impostazione Montessoriana |
Orari e giorni di apertura: |
Dalle 7.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì. |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): |
1 settimana d'estate e 1 settimana a natale. |
Utenza
|
Anni: | Bambini da 3 mesi a 3 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 39 bambini di cui:
6 bambini da 0-1 anno
15 bambini da 1-2 anni
13 bambini da 2 -3 anni
5 bambini di 3 anni e oltre
|
Condizione per l'ammissione: |
Tempo disponibile per l'ambientamento;
frequenza di almeno tre mezze giornate
|
Modalità per l'iscrizione: |
Dopo una visita del nido, e un colloquio con la responsabile;
contratto cartaceo presso il nido |
Retta: |
Fr. 1'200.- per il tempo pieno e fr. 850.- per il metà tempo. |
Modalità di pagamento: |
Tramite bollettino bancario alla fine del mese. |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: |
Prezzi ridotti per famiglie con due bambini iscritti. La famiglia che colloca il figlio presso un nido dell'infanzia riconosciuto e sussidiabile dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (ai sensi dell'art. 3 cpv. 4 lett. b della Legge per le famiglie). Il diritto al contributo è stabilito in base alla Legge sugli assegni di famiglia (Laf). Il contributo massimo previsto ammonta a fr. 770.- al mese sulla base del decreto emanato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità del 10 luglio 2006. |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: |
Per informazioni sulle condizioni e le procedure di richiesta la famiglia deve rivolgersi direttamente alla Cassa cantonale per gli assegni famigliari presso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), 6501 Bellinzona. |
Personale |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: |
8 educatrici di specializzate nel Metodo Montessori;
1 apprendista 1/2 stagisti
|
Rapporto numero personale/utenti: |
2 educatrici per gruppo 0-1 anno
3 educatrici e un'apprendista gruppo 1-2 anni
2 educatrici e una stagista gruppo 2-3 anni
|
Verifica della qualità |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: |
In sede è consultabile la Carta dei Servizi. |
Strumenti di valutazione: |
Consulenza di esperti; visite di operatori cantonali; parere dei genitori. |
Procedura di reclamo per l'utenza: |
A voce o per iscritto alla responsabile. |