> Scheda > Nido d'Infanzia Viganello - Lugano istituti sociali - LUGANO VIGANELLO
Nido d'Infanzia Viganello - Lugano istituti sociali - LUGANO VIGANELLO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Via Pazzalino 1 |
CAP: | 6962 |
Localita: | Viganello |
Telefono: | 058 866 39 81 |
Fax: | 058 866 39 99 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | info@lugano-lis.ch |
Sito internet: | www.lugano.ch |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Lucia Bulloni Dagani |
Formazione: | Educatrice specializzata nella prima infanzia |
Telefono: | 058 866 3990 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | lucia.bullonidagani@lugano-lis.ch |
Referente giuridico | |
Municipio della Città di Lugano | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Accoglienza diurna per fanciulli di età compresa tra i 2 mesi e i 3 anni. | |
Obiettivi: | |
Il benessere del bambino che si traduce nella cura dell'alimentazione, dell'igiene personale, nel rispetto dei ritmi, nella creazione di spazi accoglienti che favoriscono l'esplorazione e il gioco. | |
Modalità organizzative: | |
Nessuna | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì, dalle 07.00 alle 13.00 | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
2 settimane a Natale e 2 settimane nel mese di agosto | |
Utenza | |
Anni: | |
Numero dei posti a disposizione: | 20 diurni |
Condizione per l'ammissione: | |
Di regola la precedenza viene data ai bimbi le cui famiglie sono regolarmente domiciliate o dimoranti nel Comune di Lugano. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
L'iscrizione può avvenire in ogni tempo, sulla base del numero massimo di bimbi accoglibili. | |
Retta: | |
Retta mensile in base al reddito della famiglia. | |
Modalità di pagamento: | |
Fatturazione mensile. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
La famiglia che colloca il figlio presso un Nido d'Infanzia riconosciuto sussidiabile dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (ai sensi dell'art. 3 cpv. 4 lett. b della Legge per le famiglie). Il diritto al contributo è stabilito in base alla Legge sugli assegni famiglia (Laf). | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Per informazioni sulle condizioni e le procedure di richiesta, la famiglia deve rivolgersi direttamente alla Cassa cantonale per gli assegni famigliari presso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), viale Officina 6, 6501 Bellinzona, ai numeri 091 821 92 33/34/35. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
3.0 educatori e 0.5 albergheria. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Secondo i parametri cantonali. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Locandina e regolamento. | |
Strumenti di valutazione: | |
Qualifiche periodiche. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Presso la Capostruttura-Direzione Istituti Sociali Comunali-Municipio. |