> Scheda > Asilo nido L'Oasi della gioia, nido RSI - COMANO
Asilo nido L'Oasi della gioia, nido RSI - COMANO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | |
CAP: | 6949 |
Localita: | Comano |
Telefono: | +41 058 135 5010 |
Fax: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | tiziana.pollonini@rsi.ch |
Sito internet: | http://www.asilonidorsi.ch |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Tiziana Pollonini Colonna |
Formazione: | Educatrice prima infanzia |
Telefono: | +41 058 135 5010 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | tiziana.pollonini@rsi.ch |
Referente giuridico | |
Radiotelevisione svizzera di lingua italiana | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido dell'infanzia RTSI, inserito all'interno della struttura RTSI, 6949 Comano. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Servizio a disposizione dei dipendenti della RTSI, e a seconda dei posti liberi per le famiglie dei comuni limitrofi. | |
Obiettivi: | |
Offrire un luogo preparato, organizzato e adeguato ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie. | |
Modalità organizzative: | |
Responsabile risorse umane; Responsabile educativa; Personale educativo; Segretaria; Personale pulizie. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 18.00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
2 settimane a Natale, 1 a Pasqua (calendario scolastico), e 4 settimane tra fine luglio e le prime 3 di agosto. | |
Utenza | |
Anni: | Bambini in età dai 4 mesi ai 3 - 4 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 31 posti |
Condizione per l'ammissione: | |
Colloquio con la responsabile, visita della struttura, contratto. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Contatto tramite colloquio, inserimento del bambino per un minimo di 2 settimane, accompagnato dalla famiglia. | |
Retta: | |
Per i dipendenti RTSI superiore alle 5 ore fr.55.-, inferiore a 5 ore fr.35.-, per le altre famiglie supplemento del 20%, pasti fatturati a fr.7.- l'uno. | |
Modalità di pagamento: | |
Fattura mensile. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
I Dipendenti dell'azienda possono ricevere, su richiesta una riduzione del 20% quando entrambe i figli frequentano il nodo. Inoltre la famiglia che colloca il figlio presso un nido dell'infanzia, riconosciuto sussidiabile dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (ai sensi dell'art. 3 cpv. 4 lett.b) della Legge per le famiglie). Il diritto al contributo è stabilito in base alla legge sugli assegni di famiglia (Laf). Il contributo massimo previsto ammonta a fr. 770.- al mese sulla base del decreto emanato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità del 10 luglio 2006. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Da inoltrare a sig. Gallucci Giuseppe, responsabile risorse umane RTSI. Inoltre per informazioni sulle condizioni e le procedure di richiesta la famiglia deve rivolgersi direttamente alla Cassa cantonale per gli assegni famigliari presso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), 6501 Bellinzona, ai numeri 091 821 92 33/34/35. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
6.30 | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
1 adulto ogni 4 bambini da 0 a 1 anno; 1 adulto e una stagiaire ogni 7 bambini da 1 a 3 anni. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Regolamento. | |
Strumenti di valutazione: | |
Riunioni d'equipe bisettimanali, griglie e quaderni d'osservazione. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Direttamente presso l'educatrice responsabile e se si rivela necessario segnalazione alla responsabile, o al responsabile risorse umane della RTSI. |