> Scheda > Giardino d'infanzia Girotondo - CAGIALLO
Giardino d'infanzia Girotondo - CAGIALLO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Via Carlo Battaglini 42 |
CAP: | 6955 |
Localita: | Cagiallo |
Telefono: | 091 930 07 01 |
Fax: | |
Natel: | 079 947 84 21 |
Indirizzo e-mail: | girotondo.cagiallo@gmail.com |
Sito internet: | https://girotondo.ch/ |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Maria Laura Mineo |
Formazione: | Pedagogia - Formazione Steiner |
Telefono: | 091 930 07 01 |
Natel: | 079 947 84 21 |
Indirizzo e-mail: | https://girotondo.ch/ |
Referente giuridico | |
Associazione Giardino d'infanzia Girotondo | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido dell'infanzia, Giardino d'infanzia Girotondo, Via Carlo Battaglini 42 6955 Cagiallo. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Nido a indirizzo pedagogico Rudolf-Steiner. E' situato in due case nel nucleo di Cagiallo circondate da uno splendido giardino che permette di ricreare un ambiente famigliare a contatto con la natura. Ci prendiamo cura dei vostri bambini dai 3 mesi ai 4 anni. In un ambiente accogliente potranno giocare con materiali che lasceranno spazio alla loro fantasia (lana, legno e stoffa). Cantare, disegnare, ascoltare storie e filastrocche sono all'ordine del giorno. | |
Obiettivi: | |
La struttura si prefigge di creare per i bimbi nell'assenza dei genitori un'atmosfera quanto più possibile famigliare dove a contatto con i gesti quotidiani possono imparare e crescere in allegra compagnia. | |
Modalità organizzative: | |
La giornata è organizzata nel seguente modo: accoglienza, gioco libero, attività artistiche, parte ritmica/musicale, merenda, gioco in giardino o passeggiata, pranzo, sonnellino. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Da lunedì a venerdì, dalle 07.00 alle 18.00. Prima uscita ore 13.00. Seconda uscita ore 16.00. Terza uscita ore 18.00. Possibilità di custodia oltre l’orario di chiusura. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
3 settimane all'anno (1 settimana a Pasqua e 2 settimane a Natale) | |
Utenza | |
Anni: | Bambini dai 3 mesi ai 4 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 40. |
Condizione per l'ammissione: | |
Avere 3 mesi compiuti. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Colloquio informativo. | |
Retta: | |
Stabilita a seconda della frequenza considerando le necessità delle famiglie. | |
Modalità di pagamento: | |
Retta mensile. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Esistono tre forme di aiuto soggettivo per le famiglie che risiedono in Ticino e che affidano i propri figli a nidi dell’infanzia, micronidi, famiglie diurne e centri extrascolastici riconosciuti dal Cantone, per motivi di conciliabilità tra impegni familiari e impegni lavorativi o formativi: l’aiuto universale per tutte le famiglie, l’aiuto soggettivo per beneficiari RIPAM e l’aiuto soggettivo per beneficiari API. Il contributo è da richiedere alla struttura o al servizio e viene dedotto dall’ammontare della retta a carico dei genitori. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Giardino d'infanzia Girotondo. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
1 educatrice della prima infanzia/maestra della prima infanzia al 100% ogni 4 bambini. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
1 educatrice ogni 4 bambini. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Volantino, carta dei servizi e sito web. | |
Strumenti di valutazione: | |
Incontro settimanale pedagogico con tutte le collaboratrici; incontro trimestrale regionale con tutte le colleghe che lavorano con la pedagogia Rudolf Steiner; incontri pedagogici per i genitori. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Colloquio personale. |