Indirizzo:
|
Via - Casella postale: | via Tamaro 2 |
CAP: | 6500 |
Localita: | Bellinzona |
Telefono: | 091 825 06 84 |
Fax: | |
Natel: | 079 317 64 86 |
Indirizzo e-mail: | rimas@ticino.com |
Sito internet: | |
Distretto: | Bellinzona |
Generalità del responsabile:
|
Nome e cognome: | Patrizia Capuani Rima |
Formazione: | Educatrice prima infanzia |
Telefono: | 091 825 46 67 |
Natel: | 079 317 64 86 |
Indirizzo e-mail: | rimas@ticino.com |
Referente giuridico
|
Associazione Fantasilandia |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico
|
Nido dell'infanzia Fantasilandia, via Tamaro 2, 6500 Bellinzona. |
Descrizione del servizio o dell'attività |
Descrizione: |
Nido dell'infanzia |
Obiettivi: |
Favorire un armonico sviluppo psico-fisico. |
Modalità organizzative: |
Momenti di attività in comune ed attività suddivise in base all'età. |
Orari e giorni di apertura: |
Da lunedì a venerdì dalle 07.30 alle 18.30. |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): |
1 settimana a Natale, 1 settimana a Pasqua e 2 settimane a luglio. |
Utenza
|
Anni: | Bambini in età compresa da 1 anni a 4 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 15 posti diurni, nessun internato. |
Condizione per l'ammissione: |
Nessuna. |
Modalità per l'iscrizione: |
Dopo un armonico adattamento compilazione del modulo di affidamento. |
Retta: |
Dai fr.100.- a fr.380.- mensili, + pasti. |
Modalità di pagamento: |
Contanti o bollettino di versamento. |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: |
La famiglia che colloca il figlio presso un nido dell'infanzia, riconosciuto sussidiabile dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (ai sensi dell'art. 3 cpv. 4 lett.b) della Legge per le famiglie).
Il diritto al contributo è stabilito in base alla legge sugli assegni di famiglia (Laf). Il contributo massimo previsto ammonta a fr. 770.- al mese sulla base del decreto emanato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità del 10 luglio 2006.
|
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: |
Per informazioni sulle condizioni e le procedure di richiesta la famiglia deve rivolgersi direttamente alla Cassa cantonale per gli assegni famigliari presso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), 6501 Bellinzona, ai numeri 091 821 92 33/34/35. |
Personale |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: |
2 educatrici al 100 %, 1 educatrice al 60 %, un' apprendista. |
Rapporto numero personale/utenti: |
3 educatori se al completo, 2 educatori quando il numero dei bimbi è ridotto. |
Verifica della qualità |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: |
Documentazione esposta all' esterno ed all' interno della struttura. Documentazione cartacea a disposizione. |
Strumenti di valutazione: |
Diplomi esposti ed azienda formatrice personale.
Sondaggi annuali.
|
Procedura di reclamo per l'utenza: |
Al nostro sportello. |