> Scheda > Fondazione Asilo di Maternità V. Arnaboldi - LUGANO
Fondazione Asilo di Maternità V. Arnaboldi - LUGANO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | via dei Ronchi 6 |
CAP: | 6900 |
Localita: | Lugano |
Telefono: | 091 971 82 75 |
Fax: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | direzione@centroarnaboldi.ch |
Sito internet: | www.centroarnaboldi.ch |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | - - |
Formazione: | |
Telefono: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | |
Referente giuridico | |
Fondazione Asilo di Maternità V. Arnaboldi | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido dell'infanzia, Culla Arnaboldi, via dei Ronchi 6, 6900 Lugano; Scuola dell'infanzia, via dei Ronchi 6, 6900 Lugano. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Il Centro Infanzia Arnaboldi (CIA) ospita, nel servizio di nido dell'infanzia, bambini da 12 settimane a 3/4 anni, suddivisi in 7 gruppi per fasce di età. È presente pure una sezione di scuola dell'infanzia ad orario prolungato. Il nido è distribuito sui tre piani di una grande casa recentemente rinnovata, con giardino attrezzato, in prossimità dei servizi pubblici. | |
Obiettivi: | |
I bambini vengono accolti nel rispetto dei ritmi individuali in funzione dell'età e degli interessi. Una particolare attenzione è dedicata alla relazione con la famiglia, partner fondamentale per il buon ambientamento dei piccoli ospiti e per una collaborazione educativa efficace. | |
Modalità organizzative: | |
L'ambiente è organizzato in funzione dei bisogni dei bambini: angoli differenziati che incoraggiano i bambini a scegliere le attività in funzione dei propri interessi. In questo percorso di crescita sono accompagnati da personale adeguatamente formato. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Due settimane a Natale, e due settimane ad agosto (normalmente le prime due) cui si aggiunge il venerdì santo. | |
Utenza | |
Anni: | |
Numero dei posti a disposizione: | 45 posti suddivisi per fasce di età. |
Condizione per l'ammissione: | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Presentazione della domanda di ammissione (reperibile sul sito, non vincolante); colloquio con la Direttrice, colloquio con l’educatrice di riferimento; tre settimane di ambientamento graduale obbligatorio con la presenza parziale di un genitore, o figura di riferimento del bambino. | |
Retta: | |
Modalità di pagamento: | |
Mensilmente tramite fattura a fine mese. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Aiuto universale, aiuto soggettivo per beneficiari RIPAM e aiuto soggettivo per beneficiari API. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
I contributi sono da richiedere direttamente alla struttura e vengono dedotti dall'ammontare della retta a carico dei genitori. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Il materiale informativo, alcune foto compresa un tour virtuale e i moduli, sono a disposizione sul sito www.centrarnaboldi.ch. | |
Strumenti di valutazione: | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |