> Scheda > Asilo nido Il Carillon - GIORNICO
Asilo nido Il Carillon - GIORNICO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Via Fond la Tera 11, cp 586 |
CAP: | 6745 |
Localita: | Giornico |
Telefono: | 091/864 20 03 |
Fax: | |
Natel: | 079 703 92 05 |
Indirizzo e-mail: | francesca@ilcarillon.ch |
Sito internet: | www.ilcarillon.ch |
Distretto: | Leventina |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Manuela Walzer |
Formazione: | Docente di scuola dell'infanzia |
Telefono: | 091/864 20 03 |
Natel: | 079 703 92 05 |
Indirizzo e-mail: | francesca@ilcarillon.ch |
Referente giuridico | |
Associazione Il Carillion | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido dell'infanzia, il Carillon, presso la sezione della scuola dell'infanzia, 6743 Bodio. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Cura di bimbi da 4 mesi a 4 anni, a ore o con abbonamento. Lo scopo è di dare una mano alle famiglie che per motivi finanziari, devono lavorare entrambi o semplicemente per concedere qualche ora libera alla mamma e dare la possibilità ai bimbi di condividere, con altri piccoli coetanei, momenti di gioco e socializzazione. | |
Obiettivi: | |
Gli obiettivi che "il Carillon" intende raggiungere, con le attività proposte, è quello di condividere momenti di svago, di creatività, di ascolto, di movimento, con altri piccoli coetanei, per sviluppare fiducia in se stessi e imparare a socializzare con altri bimbi. Inoltre aiutare i genitori a svolgere le loro attività, lontani dai loro figli, in tutta serenità. | |
Modalità organizzative: | |
Nessuna. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Da lunedì a venerdì dalle 07.30 alle 18.00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
2 settimane a Natale e 3 settimane in agosto. | |
Utenza | |
Anni: | Famiglie provenienti da diversi comuni della regione o che lavorano nei pressi del nido dell'infanzi |
Numero dei posti a disposizione: | 18 |
Condizione per l'ammissione: | |
Età compresa tra 4 mesi e 4 anni, certificato medico e accettazione del contratto. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Contratto. | |
Retta: | |
Tariffe orarie: fr. 11.- all'ora (fr. 8.- all'ora per il fratellino o la sorellina). Abbonamenti mensili: 2 mezze giornate alla settimana (tutto il mese) fr. 340.-; per il fratellino o la sorellina fr. 280.-. 3 mezze giornate alla settimana (tutto il mese) fr. 390.-; per il fratellino o la sorellina fr. 320.-. 4 mezze giornate alla settimana (tutto il mese) fr. 450.-; per il fratellino o la sorellina fr. 390.-. 5 mezze giornate alla settimana (tutto il mese) fr. 500.-; per il fratellino o la sorellina fr. 410.-. 1 giorno alla settimana fisso (tutto il mese) fr. 340.-; per il fratellino o la sorellina fr. 280.-. 2 giorni alla settimana fissi (tutto il mese) fr. 480.-; per il fratellino o la sorellina fr. 380.-. 3 giorni alla settimana fissi (tutto il mese) fr. 600.-; per il fratellino o la sorellina fr. 460.-. Pranzo: per ogni pasto preparato all'asilo fr. 5.-; per il fratellino o la sorellina fr. 4.- | |
Modalità di pagamento: | |
Tariffe orarie: pagamento in contanti. Abbonamenti mensili: pagamento tramite polizza di versamento. È possibile sostenere l'Associazione Il Carillon per ogni singola persona fr. 30.-, per i coniugi fr. 40.-, per le persone giuridiche fr. 100.-. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
La famiglia che colloca il figlio presso un nido dell'infanzia, riconosciuto sussidiabile dal Cantone in base alla Legge per le famiglie, può ottenere un contributo alle spese di collocamento (ai sensi dell'art. 3 cpv. 4 lett.b) della Legge per le famiglie). Il diritto al contributo è stabilito in base alla legge sugli assegni di famiglia (Laf). Il contributo massimo previsto ammonta a fr. 770.- al mese sulla base del decreto emanato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità del 10 luglio 2006. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Per informazioni sulle condizioni e le procedure di richiesta la famiglia deve rivolgersi direttamente alla Cassa cantonale per gli assegni famigliari presso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), 6501 Bellinzona, ai numeri 091 821 92 33/34/35. | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
3 educatrici + stagiare per un totale di 3.5 unità. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
0.25 educatrici ogni 1 a 4 bimbi da 0 a 12 mesi; 0.25 educatrici ogni 1 a 5 bimbi dai 13 mesi ai 24 mesi; 0.25 educatrici ogni 1 a 8 bimbi dai 2 anni ai 3 anni; 0.08 educatrici ogni 1 a 12 bimbi dai 3 anni in poi. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Colloquio con le maestre,visita del nido dell'infanzia, sito internet www.ilcarillon.ch. | |
Strumenti di valutazione: | |
Entusiasmo dei genitori e armonia dei bimbi che ospitiamo. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Direttamente dalla maestra. |