> Scheda > Asilo nido Bucaneve - MINUSIO
Asilo nido Bucaneve - MINUSIO
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | Scuola R. Steiner, via dei Paoli |
CAP: | 6648 |
Localita: | Minusio |
Telefono: | 091 752 31 02 |
Fax: | 091 752 31 02 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | info@scuolasteinerlocarno.ch |
Sito internet: | www.scuolasteiner.ch/locarno |
Distretto: | Locarno |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | Rosanna Franchino |
Formazione: | |
Telefono: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | |
Referente giuridico | |
Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
Nido dell'infanzia Preasilo Bucaneve, Scuola R. Stenier, via dei Paoli, 6648 Minusio | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Luogo di accoglienza e di cura di bambini. | |
Obiettivi: | |
Sostegno alle famiglie e cura dei bambini in ambiente adatto. | |
Modalità organizzative: | |
Nessuna in particolare. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Da lunedì a venerdì, dalle 08.00 alle 13.00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
2 settimane a Natale, 1 settimana a Pasqua e 4 settimane estive fra luglio e agosto. | |
Utenza | |
Anni: | da 18 mesi a 3 anni e mezzo |
Numero dei posti a disposizione: | 15 posti per bambini tra 13 e 48 mesi; 4 posti per bambini di 2 anni; 6 posti per bambini di 3 anni; 5 posti per bambini con più di 3 anni. |
Condizione per l'ammissione: | |
Nessuna. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Colloquio pedagogico e incontro con famiglia e bimbo. | |
Retta: | |
Da fr.190.- a fr.475.- secondo i giorni di frequenza. | |
Modalità di pagamento: | |
La retta viene pagata mensilmente tramite Conto Corrente Postale. | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Nessuno | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
1 educatrice al 100 %( formazione come "Spielgruppeleiterin" ); 1 educatrice all' 80 % (studi di pedagogia Università di Zurigo); 1 aiutante al 20%. | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
0,6 unità di educatiri ogni 3 bambini dai 13 ai 24 mesi; 0,6 unità di educatori ogni 5 bambini di 2 anni; 0,4 unità di educatori ogni 5 bambini di 3 anni. Totale personale: 1,6 che corrisponde a 2 educatori presenti. | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Regolamento interno. | |
Strumenti di valutazione: | |
Incontro settimanale fra le due educatrici principali e riunione settimanale con le docenti dell'Asilo e i docenti della Scuola Steiner. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Verbalmente alle educatrici oppure per lettera al Collegio dei Docenti della Scuola Steiner. |