> Scheda > Autorità centrale cantonale c/o UAP Ufficio dell'aiuto e protezione,settore adozioni - BELLINZONA
Autorità centrale cantonale c/o UAP Ufficio dell'aiuto e protezione,settore adozioni - BELLINZONA
Indirizzo: | |
Via - Casella postale: | c/o UAP, settore adozioni - Via Ghiringhelli 19 |
CAP: | 6501 |
Localita: | Bellinzona |
Telefono: | 091 814 75 41 |
Fax: | 091 814 47 90 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | dss-curatele.bellinzona@ti.ch |
Sito internet: | www.ti.ch/adozione |
Distretto: | Bellinzona |
Generalità del responsabile: | |
Nome e cognome: | |
Formazione: | |
Telefono: | 091 814 75 41 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | dss-curatele.bellinzona@ti.ch |
Referente giuridico | |
Canton Ticino. | |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico | |
All'Autorità centrale del Cantone Ticino possono rivolgersi tutte le persone, i Comuni e gli uffici specializzati che vogliono informarsi sulla procedura d'adozione. | |
Descrizione del servizio o dell'attività | |
Descrizione: | |
Informazioni, indagine sociale e autorizzazione in materia d'adozione. In seguito alla ricezione di una domanda di adozione, l'Autorità centrale del Cantone Ticino esamina se i futuri genitori adottivi soddisfano le premesse giuridiche per l'adozione di un bambino e, se del caso, effettua un accertamento differenziato sull'idoneità ad adottare dei futuri genitori adottivi i cui risultati sono raccolti in un rapporto di valutazione sociale. Se, in base a detto rapporto, gli aspiranti all'adozione sono considerati idonei e se sono soddisfatte anche una serie di altre premesse, l'Autorità centrale rilascia un certificato d'idoneità all'adozione. Al nostro ufficio si possono rivolgere anche le persone adottate che, avendo raggiunto la maggiore età, desiderano intraprendere la ricerca delle proprie origini. | |
Obiettivi: | |
Preparare le coppie aspiranti all'adozione di un bambino. | |
Modalità organizzative: | |
L'Ufficio principale si trova a Bellinzona ma l'assistente sociale che segue le richieste presentate da persone domiciliate nel Sottoceneri ha un ufficio in Via San Salvatore 3 a Paradiso. | |
Orari e giorni di apertura: | |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.45 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00. | |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): | |
Utenza | |
Anni: | Coniugi o persone singole che desiderano adottare |
Numero dei posti a disposizione: | |
Condizione per l'ammissione: | |
Adozione congiunta: - i coniugi devono essere sposati da cinque anni o aver compiuto il trentacinquesimo anno d'età; - la differenza d'età tra l'adottando e gli adottanti non può essere né inferiore a 16 anni né superiore a 45 anni. Adozione singola: - una persona non coniugata può adottare da sola se ha compiuto il trentacinquesimo anno d'età; - l'adottando deve avere almeno sedici anni meno del genitore adottivo; - un coniuge può adottare il figlio dell'altro se i coniugi sono sposati da cinque anni. I coniugi possono adottare soltanto congiuntamente. Una persona coniugata può adottare da sola un minore soltanto se ha compiuto il trentacinquesimo anno d'età e se l'altro coniuge è durevolmente incapace di discernimento o se è, da oltre due anni, assente con ignota dimora, oppure se vi è separazione giudiziale pronunciata da oltre tre anni. | |
Modalità per l'iscrizione: | |
Inoltrando i formulari per la richiesta d'adozione. I formulari sono ottenibili presso il nostro ufficio oppure li si può scaricare dal sito Internet: www.ti.ch/adozione. | |
Retta: | |
Nessuna. | |
Modalità di pagamento: | |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: | |
Nessuno. | |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: | |
Personale | |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: | |
Rapporto numero personale/utenti: | |
Verifica della qualità | |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: | |
Opuscolo informativo redatto dall'Autorità centrale del Cantone Ticino. Opuscolo informativo dell'Ufficio federale di giustizia, Autorità centrale in materia di adozioni internazionali, Segretariato, Bundesrain 20, 3003 Berna. www.ti.ch/adozione. | |
Strumenti di valutazione: | |
Nessuno. | |
Procedura di reclamo per l'utenza: | |
Nessuna. |