Indirizzo:
|
Via - Casella postale: | Via Brentani 5 |
CAP: | 6900 |
Localita: | Lugano |
Telefono: | 091 922 09 79 |
Fax: | 091 921 12 01 |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | mferrarini@fondazionevanoni.ch |
Sito internet: | |
Distretto: | Lugano |
Generalità del responsabile:
|
Nome e cognome: | Mario Ferrarini |
Formazione: | |
Telefono: | |
Natel: | |
Indirizzo e-mail: | mferrarini@fondazionevanoni.ch |
Referente giuridico
|
Fondazione Antonia Vanoni |
Elenco dei servizi e delle attività offerte dal referente giuridico
|
Istituto Vanoni, Centro Eucativo Minorile (CEM), via Simen 11, 6900 Lugano; scuola elementare, via Simen 11 6900 Lugano, Servizio di sostegno e d'Accompagnamento Educatico (SAE zona luganese), via alla Campagna 6, 6900 Lugano. |
Descrizione del servizio o dell'attività |
Descrizione: |
Accoglienza in internato e esternato di minori con problemi sociali famigliari. |
Obiettivi: |
Recupero delle possibilità di vivere in famiglia quando la situazione lo rende possibile, o accompagnamento all'utonomia.
Accompagnamento all'inserimento professionale.
Scolarizzazione elementare e inserimento nella scuola media.
Sostegno educativo a domicilio per evitare allontanamenti dalla famiglia rafforzando le competenze educative dei genitori.
|
Modalità organizzative: |
|
Orari e giorni di apertura: |
365 giorni all'anno, 24 ore su 24 per l'internato. Tutti i giorni tranne il sabato, la domenica e i festivi dalle 08.00 alle 16.30 per l'esternato. |
Chiusura per vacanze (durata e periodi): |
Nessuna |
Utenza
|
Anni: | dai 6 ai 18/20 anni. |
Numero dei posti a disposizione: | 30 interni e 18 esterni. |
Condizione per l'ammissione: |
Valutazione di un servizio pubblico o autorità. |
Modalità per l'iscrizione: |
Tramite una segnalazione dei servizi abilitati. |
Retta: |
La retta viene calcolata in base al reddito della famiglia. |
Modalità di pagamento: |
Mensilmente |
Possibili sussidi o contributi a favore dell'utenza: |
Nel caso di collocamento di un giovane in un Centro Educativo Minorile (CEM) è possibile inoltrare una richiesta presso lo sportello LAPS, per calcolare l'ammonatre del contributo che i genitori devono corrispondere al CEM. Vi sono tre possibili forme di contributo che le famiglie devono corrispondere e vengono calcolate in base al reddito. |
Modalità di richiesta dei sussidi e dei contributi a favore dell'utenza: |
La procedura di richiesta, per calcolare l'ammontare dei contributi che i genitori devono corrispondere al CEM, è integrata nelle procedure di collocamento coordinate dall'assistente sociale dell'Ufficio delle famiglie e dei minorenni (UFaM). |
Personale |
No. operatori (% tempo di lavoro) e formazione: |
15 educatori diplomati o laureati, 3 docenti di scuola elementare, 6 persone per cucina e pulizie, 1 segretaria, 1 turnista, 1 vegliatore. |
Rapporto numero personale/utenti: |
1 educatore ogni 3 bambini per l'internato;
1 educatore ogni 6 bambini per l'esternato.
|
Verifica della qualità |
Documentazione sul servizio o l'attività a disposizione dell'utenza: |
In preparazione. |
Strumenti di valutazione: |
In preparazione. |
Procedura di reclamo per l'utenza: |
Tramite i servizi segnalanti o presso la direzione dell'Istituto. |