> Famiglie e handicap > SCUOLE SPECIALI E ISTITUTI PER MINORENNI
Scuole speciali e istituti per minorenni
Per completare l'offerta delle scuole speciali pubbliche, esistono scuole speciali private parificate inserite in istituti per minorenni. La loro importante presenza garantisce una più ampia risposta ad alcuni bisogni di pedagogia speciale o a importanti bisogni sanitari terapeutici. Spesso queste strutture offrono anche una presa a carico in internato. La sezione della pedagogia speciale (SPS) si occupa della cura e dell'educazione, dell'inserimento scolatico e professionale di bambini e giovani affetti da deficit evolutivi (mentali, motori, sensoriali ) e inoltre vigila sulle scuole speciali private. Comprende:- Il servizio dell’educazione speciale SEPS (6 ambulatori cantonali), segue bambini con problemi evolutivi più o meno gravi, da 0 a 6 anni d'età, per il tramite delle operatrici specializzate in pedagogia speciale, logopedia, ergoterapia, psicomotricità;
- le scuole speciali del Sopra e del Sottoceneri per allievi in età scolastica (dai 3 ai 16-18 anni) che non possono frequentare le scuole regolari.
Per conoscere l'elenco delle scuole speciali visitare il sito DECS/scuola.
- SEPS Servizio dell'educazione precoce speciale - BELLINZONA
- SEPS Servizio dell'educazione precoce speciale - SOTTOCENERI