> Il tempo libero > COLONIE
Colonie
La colonia è un luogo di vacanza protetto al mare o in montagna, organizzato e strutturato per permettere al bambino e all'adolescente l'esercizio del senso di responsabilità e offrirgli una serie di esperienze che soddisfino i suoi bisogni, nel quale i partecipanti apprendono a utilizzare e a gestire in modo attivo e intelligente il loro tempo libero. Ciò implica favorire la loro espressione e la pratica libera di attività determinate da loro, con loro e per loro. La colonia è inoltre un mezzo per migliorare in modo naturale la salute dei giovani in quanto è inserita in un contesto che permette l'attività e la vita all'aria aperta ed è un mezzo di prevenzione primario proprio per il ruolo socializzante e d'incontro che propone. Il Cantone Ticino, tramite la Legge sul promovimento e il coordinamento delle colonie di vacanza del 17 dicembre 1973, promuove e coordina mediante la concessione di sussidi il finanziamento delle spese di esercizio delle colonie di vacanza riconosciute e il finanziamento delle spese per soggiorni di vacanza, promossi da enti pubblici e privati. Le colonie si dividono in:
Colonie | ||
Colonie diurne | ||
Colonie integrate e/o speciali |