> La salute dei bambini > SUCCHIARSI IL DITO
Succhiarsi il dito
L'80% dei bambini sotto i 2 anni succhia il dito: è un fatto fisiologico e non un vizio. Le ecografie mostrano che nella vita intrauterina il feto è spesso intento a succhiarsi il dito. Dal terzo mese di vita, il neonato riprende questa sua abitudine sviluppata prima della nascita che è un'esigenza del tutto fisiologica come accarezzarsi il viso o toccarsi naso e orecchie. Succhiare il dito è rilassante e rassicurante al pari di poppare dal seno materno. il bimbo ricorre volutamente alla suzione del dito in condizioni di stress, durante la notte o in momenti di distacco momentaneo della figura di riferimento. Succhiare il dito scarica la tensione e il pollice è sempre a sua disposizione.Quando succhiare diventa un vizio | ||
Come aiutare il bimbo a smettere | ||
La prevenzione |