Pubblicazioni
-
30.06.2020
I conglomerati finanziari specializzati: prospettiva per un nuovo sviluppo della piazza finanziaria ticinese?René Chopard
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
I conti dei comuni 2018John Derighetti e Daniela Baroni
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
Lavorare nei laboratori per persone con disabilità in SvizzeraAlcuni risultati di un'indagine a livello nazionale
Natalie Benelli, Morgane Kuehni, Antonin Zurbuchen, Spartaco Greppi, Peter Streckeisen
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
La sostenibilità come fattore di competitività nel territorio transfrontalieroJenny Assi, Caterina Carletti, Nikolett Kovacs
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
Dati energetici: dalla raccolta alla pianificazioneLinda Soma, Nerio Cereghetti, Ulrich Joss, Marco Andretta
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
Skills mismatchLa situazione professionale dei neolaureati ticinesi a un anno dal titolo
Andrea Plata e Danilo Bruno
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
L'inserimento professionale dei laureati provenienti dal Ticino: un'analisi multivariataFrancesco Giudici
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
30.06.2020
Oltre le frontiere statistiche: le migrazioni transfrontaliere in TicinoMatteo Borioli e Vincenza Giancone
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 1, giugno 2020
-
28.10.2019
Il lavoro notificato a 15 anni dalla sua introduzioneMaurizio Bigotta
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Multiattività dei lavoratori ticinesi: una nuova forma di flessibilità?Silvia Walker
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Una formazione postobbligatoria per tutti?Luci e ombre di un progetto politico ambizioso
Michele Egloff e Giovanna Zanolla
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Aiuti allo studio in TicinoTermini del dibattito e analisi della recente evoluzione degli importi erogati
Michele Egloff e Andrea Plata
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Competenze linguistiche della popolazione in SvizzeraAlcuni risultati dall'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014
Maria Chiara Janner, Matteo Casoni e Danilo Bruno
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Benessere soggettivo in Svizzera e nel cantone TicinoUna questione di qualità (o una formalità)
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Censimento rifiuti: risultati del rilevamento 2018Samy Knapp e Fabio Gandolfi
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Skillmatch-InsubriaUn progetto per allineare l'offerta di lavoro ai fabbisogni delle aziende del territorio ticinese e insubrico
Angela Lisi, Ornella Larenza e Fabio Losa
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Interreg STICHSistema statistico Lombardia-Ticino per il monitoraggio dei flussi di migrazione e pendolarismo di prossimità transfrontaliera
Pau Origoni e Vincenza Giancone
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Libri, riviste e webDati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
90 anni e non sentirliChristian Vitta et al.
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
25.06.2019
Le disparità salariali fra i sessi: effetti di periodo, di età o di coorte?Francesco Giudici, Maurizio Bigotta e Elisa Geronimi
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.