Pubblicazioni
-
14.06.2022
Libri, riviste e web: Ustat 2022Dati - Statistiche e società, A. XXII, n. 1, giugno 2022
-
19.11.2021
Dati: da tutti, per tutti?Pau Origoni
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Nuovi dati del pendolarismo in Ticino: "same same but different"Lisa Bottinelli, Michele Rigamonti e Barbara Lupi
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Il mio è un lavoro "dignitoso"?Le condizioni lavorative degli apprendisti durante il percorso di formazione professionale
Camilla Zambelli e Jenny Marcionetti
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Il telelavoro alla SUPSI durante la crisi pandemica: quali insegnamenti per il futuro?Danuscia Tschudi, Nicolas Pons-Vignon e Emiliano Soldini
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
SkillmatchSurvey-Ticino: una fotografia delle caratteristiche dei profili professionali richiesti dalle aziende ticinesi prima e durante la pandemiaOrnella Larenza, Angela Lisi e Emiliano Soldini
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
I determinanti della naturalizzazione ordinaria in TicinoAnalisi dei dati relativi al periodo 2015-2018
Danilo Bruno
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Pratiche culturali: tra continuità e nuove tendenzeAlcune considerazioni sui risultati dell'Indagine sulla lingua, la religione e la cultura
Daniele Menenti
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Libri, riviste e webDati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Sfide ambientali ed energetiche nella depurazione delle acqueLinda Soma, Nerio Cereghetti, Antonio Pessina, Aurelia Sposetti e Carlo Riva
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
19.11.2021
Censimento rifiuti: risultati del rilevamento 2020Samy Knapp e Fabio Gandolfi
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
-
13.07.2021
L'impatto della pandemia sugli spostamenti veicolari in Ticino nel 2020Barbara Lupi
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Le elezioni comunali ticinesi 2021Chi ha votato, chi si è astenuto, chi si è candidato e chi è stato eletto
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
La scheda senza intestazione alla prova del voto: quando la scheda conta menoAnalisi dei risultati ufficiali delle elezioni comunali ticinesi del 2021
Andrea Plata
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Sistemi di finanziamento negli istituti per adulti con disabilità in Svizzera e in Ticino: opinioni dal fronteElisa Geronimi, Michele Mainardi, Gregorio Avilés, Domenico Ferrari, Enrico Cavedon, Roger Kirchhofer, Bernadette Wüthrich, Ute Laun, Daniela Mühlenberg-Schmitz e Daniel Zöbeli
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Che aria tira nelle nostre scuole?Luca Pampuri, Tiziano Teruzzi, Clara Peretti, Gianmaria Fulici, Mirko Zancarli e Francesca Avella
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Il teleriscaldamento: evoluzione e opportunitàMarco Belliardi, Sofia Cereghetti, Nerio Cereghetti, Claudio Caccia, Giada Gajo e Andrea Fabiano
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Non solo arrivi e partenzeUn'analisi longitudinale delle migrazioni
Matteo Borioli
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
I conti dei comuni nel 2019John Derighetti e Daniela Baroni
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Il mercato del lavoro ticineseEvoluzione, cambiamenti e dinamiche dagli Accordi bilaterali ad oggi
Elia Pontalli
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.