Pubblicazioni
-
08.06.2015
Grafici interattivi sulla struttura della popolazione dei comuni ticinesiMatteo Borioli
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Libri, riviste e webA cura di Sheila Paganetti
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
01.10.2014
Ai confini del mercato del lavoroFlussi in entrata e in uscita dalla disoccupazione
Moreno Brughelli e Oscar Gonzalez
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
L'assistenza sociale, tra lavoro ed esclusioneUn'analisi per qualificare oltre che quantificare
Eric Stephani e Sara Grignola Mammoli
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Programmi di occupazione temporanea per beneficiari dell'aiuto socialeUn approfondimento sull'impatto delle attività di utilità pubblica
Gregorio Avilés, Anna Bracci e Spartaco Greppi
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Alla ricerca del mio futuro: i percorsi dei giovani dopo il pretirocinio d'orientamentoJenny Marcionetti e Spartaco Calvo
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Tra fornelli e pannoliniIl tempo dedicato da uomini e donne al lavoro domestico e alla cura dei figli
Francesco Giudici e Pau Origoni
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
La nuova statistica strutturale delle imprese (STATENT)Stato e dinamica dell'economia cantonale
Oscar Gonzalez e Eric Stephani
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Il "dietro le quinte" della congiuntura ticineseFabio Bossi
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Un modello d'accompagnamento per la successione d'impresaPrimi risultati dell'applicazione del modello inno3-SUPSI
Siegfried Alberton e Ornella Piana
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Il distretto ticinese di servizi finanziariUna (potenziale) realtà
René Chopard
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Quanto calore consumano gli edifici residenziali in Ticino?Aggiornamento della metodologia di stima dell'indice energetico per il fabbisogno termico
Pamela Bianchi, Luca Pampuri, Giorgia Crivelli, Francesca Cellina e Massimo Mobiglia
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Agglomerati urbani e migrazioniUn esame dei dati migratori 1991-2012
Lisa Bottinelli
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Libri, riviste e webA cura di Sheila Paganetti e René Chopard
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
01.10.2014
Dinamismo e rischi di esclusione: la sfida della sicurezza socialePaolo Beltraminelli
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 2, settembre 2014
-
28.05.2014
La statistica pubblica c'è!Pau Origoni
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 1, maggio 2014
-
28.05.2014
Carenza di lavoro tra i giovani ticinesiMoreno Brughelli e Oscar Gonzalez
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 1, maggio 2014
-
28.05.2014
Chi parte, chi arriva e chi resta nel Bellinzonese e Tre ValliLisa Bottinelli e Danilo Bruno
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 1, maggio 2014
-
28.05.2014
Il consumo di attività culturaliStefano Scagnolari e Aleksandar Gogov
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 1, maggio 2014
-
28.05.2014
L'attività professionale delle coppieUn'analisi dei tre principali modelli in Ticino
Francesco Giudici, Matteo Borioli, Pau Origoni
Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 1, maggio 2014
Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.