Pubblicazioni
-
19.10.2015
Studio sulla mobilità pubblica nel GambarognoAlessio Spataro e Mirko Baruffini
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
La statistica al servizio delle bibliotecheI risultati di un sondaggio sulle biblioteche delle scuole medie pubbliche ticinesi
Christian Fortunato e Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
Il permafrost nelle Alpi Ticinesi: temperatura e movimenti dei ghiacciai rocciosi dal 2006 al 2014Cristian Scapozza, Elisa Giaccone, Stefano Mari, Marco Antognini, Simona Fratianni e Christian Ambrosi
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
Economie domestiche e cittadini nella grande reteL'utilizzo di Internet in Svizzera e in Ticino
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
Tratti distintivi del mercato del lavoroOscar Gonzalez
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
La digitalizzazione dei dati idrometrici della rete cantonaleMaurizio Pozzoni, Samuel Arrigo, Andrea Graf e Andrea Salvetti
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
Analisi e pianificazione del risanamento del parco immobiliare del comune di MinusioGiovanni Branca, Davide Tamborini, Ivan Curto e Paolo Kaehr
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
19.10.2015
Libri, riviste e weba cura di Sheila Paganetti
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 2, ottobre 2015
-
08.06.2015
Statistica pubblica e bilanciPau Origoni
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
L'impatto del lavoro sulla salute: impieghi atipici e insicurezza lavorativaFrancesco Giudici
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
L'età di mezzoLa popolazione ticinese tra i 30 e i 65 anni vista attraverso i fattori di rischio per la salute
Ottavio Beretta e Martine Bouvier Gallacchi
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Pazienti ticinesi ospedalizzati fuori CantoneUn'analisi dell'evoluzione recente (2010-2013)
Cristina Gianocca
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Generazioni a confronto: quali disuguaglianze di benessere, stili di vita ed inclusione sociale?Jenny Assi, Angela Lisi, Paola Solcà e Mario Lucchini
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
La natalità del Ticino nel contesto europeoLisa Bottinelli
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Dimmi dove abiti e ti dirò chi seiMatteo Borioli
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Le transazioni immobiliari delle PPPUn indicatore per monitorare l'impatto di Alptransit sul mercato immobiliare
Ronnie Moretti
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Il salario mediano non è più di modaUna proposta di lettura dell'ultima rilevazione della struttura dei salari
Eric Stephani e Sandro Petrillo
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
Le spese per la cultura delle economie domestiche in Ticino e in SvizzeraDati medi del periodo 2006-2011
Danilo Bruno e Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
I conti dei comuni nel 2013John Derighetti e Daniela Baroni
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
-
08.06.2015
I ghiacciai delle Alpi dell'Adula nel 1850: una situazione passata per predire il futuroCristian Scapozza
Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.