News
08.10.2025
Pubblicazione Ustat: Come sta la popolazione? Benessere soggettivo in Ticino e in Svizzera
Ufficio di statistica (Ustat)
L’Indagine sulla salute in Svizzera 2022 indica che su temi quali la valutazione del proprio benessere psicofisico, relazionale e lavorativo i risultati emersi nel cantone Ticino tendono spesso a differire da quelli globali nazionali, mettendo in evidenza valutazioni e stati d’animo più negativi. Questo si nota in particolare su aspetti come l’autovalutazione del proprio stato di salute e della propria qualità di vita; sui sintomi di ansia, di depressione e sulle irregolarità nell’alimentazione. Percezioni significativamente più critiche in Ticino si notano anche sul sentimento di padronanza sulla vita e sul grado di sostegno sociale che i rispondenti sentono attorno a sé. Vengono inoltre riferite più difficoltà nel conciliare impegni professionali e familiari e una maggiore diffusione del timore di perdere l’attuale posto di lavoro. Il lavoro viene peraltro percepito, in Svizzera come in Ticino, come una fonte di soddisfazione, a cui vengono associati effetti positivi sulla salute più di quanto non ne vengano evocati di negativi.
Informazioni
Mauro Stanga
Settore Società, Ufficio di statistica
Tel. +41 (0)91 814 50 40
mauro.stanga@ti.ch
