Catalogo dei fondi fotografici
immagine precedente | torna alla lista | immagine successiva |
![]() |

Segnatura | F22.03 |
Descrizione | Veduta panoramica della casa di Plinio Gianella (sulla destra) e della casa Toschini (Villa Elisa, a sinistra con impalcature). In primo piano dei pali verticali per le rascane. Sulla sinistra un palo con fili per la corrente elettrica |
Titolo | "Cose vecchie, e case nuove a Comprovasco" |
Autore | Ferdinando Gianella |
Data | 15 marzo 1912 |
Luogo | Comprovasco |
Relazioni | F84.4 (stampa) |
Descrizione fisica dell'immagine | Originale |
Polarità | Negativo |
Colore | B/N |
Supporto | Lastra di vetro |
Formato dell'immagine | 12x17 |
Formato del file | TIFF 16bit 400dpi |
Riferimenti | In una lettera ai figli Riccardo e Vincenzo, Giulia Gianella scrive (16.3.1912): "[...] Papà, tentato ieri dalla bellezza della giornata fece una posa dietro la nostra casa, che gli riuscì stupenda. Le diede il nome di “Cose vecchie, e case nuove a Comprovasco” nome che ben le s’addice… Vedete quelle venerande e pittoresche rescane che fanno bon ménage accanto ai pali e fili della condotta elettrica Sorgesa… i palazzi del miliardario americano… di Leontica, e del rentier vostro fratello… E quello sfondo di montagne incipriate, e quelle nuvole così magnifiche!...[...]" (sc. 43 Giulia e Cencio e Riccardo, Corrispondenza 1912-1914) |