Prefazione al volume 12 della Raccolta di giurisprudenza in materia di locazione
Il Dipartimento delle istituzioni continua la pubblicazione della raccolta della giurisprudenza cantonale in materia di locazione, diffondendo le decisioni e le sentenze emesse in quest'ambito specifico rispettivamente dagli Uffici di conciliazione, dalle Preture e dal Tribunale di appello del Cantone Ticino, senza dimenticare pure le sentenze emesse dal Tribunale federale in questo genere di contestazioni ticinesi.
L'ampia diffusione della raccolta, ormai giunta alla dodicesima edizione, testimonia l'interesse mostrato nei confronti dei temi trattati nei singoli provvedimenti, sia sotto il profilo della conoscenza di eventuali precedenti legali nell'ambito locativo, sia dal punto di vista dell'approfondimento della concreta applicazione delle disposizioni del diritto di locazione.
La presente raccolta costituisce infine la penultima edizione in cui compariranno anche le decisioni rese dagli Uffici di conciliazione nelle materie assegnate loro in veste decidenti, questo perché a partire dal 1° gennaio 2011 essi avranno soltanto veste conciliativa, non più dunque propriamente decisionale in termini vincolanti. Le proposte che in ogni caso potranno essere formulate dagli Uffici di conciliazione non avranno dunque carattere cogente per le parti, che, qualora le rifiutassero, dovranno sottoporre le vertenze all'autorità giudiziaria.
Ogni edizione della raccolta di giurisprudenza ha riunito abitualmente più di un'annualità di provvedimenti resi dalle autorità conciliative e giudiziarie, con dunque la possibilità che la prossima edizione della raccolta di giurisprudenza possa ancora repertoriare decisioni degli uffici di conciliazione nel loro ultimo periodo di competenza decidente.
La raccolta di giurisprudenza in materia di locazione ha dunque testimoniato la grande, necessaria e positiva attività svolta dagli Uffici di conciliazione dal 1° luglio 1990, data in cui la riforma del Codice delle obbligazioni ha attribuito alle stesse autorità di conciliazione le competenze decisionali: agli stessi uffici, ai loro membri e ai segretari vadano quindi i ringraziamenti del Dipartimento per la dedizione prestata in questo settore giuridico estremamente delicato e diffuso.
I ringraziamenti del Dipartimento vanno altresì ai giudici di ogni ordine e grado, nonché agli Autori della presente raccolta per l'attività prestata, e rispettivamente per la raccolta e il commento delle sentenze pubblicate in questa sede.
Anche in futuro la Raccolta di giurisprudenza in materia di locazione conserverà dunque la sua importanza ritenuto che in quest'ambito numerosissimi sono i provvedimenti resi soprattutto dalle Preture cantonali che non possono essere annoverati nelle raccolte giurisprudenziali delle autorità giudiziarie superiori.
avv. Luigi Pedrazzini
Consigliere di Stato
Direttore del Dipartimento delle istituzioni