Nota introduttiva degli autori al volume 12 della Raccolta di giurisprudenza in materia di locazione

 

Gli autori della presente raccolta intendono ringraziare sentitamente gli Uffici di conciliazione, le Preture e il Tribunale di appello per la fattiva collaborazione nella raccolta delle decisioni che sono in seguito state repertoriate e commentate. Come avvenuto nelle scorse edizioni, gli autori hanno affrontato una vasta serie di provvedimenti fra i quali non è stato sempre facile scegliere le sentenze da riportare nella presente edizione.

Nella speranza pertanto che la scelta sia apprezzata dai lettori, gli autori restano in futuro ben volentieri a disposizione per considerare eventuali suggerimenti sulle decisioni e sulle sentenze che meriterebbero una precedenza rispetto ad altri giudizi. L'attenzione degli autori è rivolta comunque ad evitare la ripetizione di materie trattate frequentemente sulle edizioni precedenti della raccolta, senza che dai nuovi giudizi emergano divergenti tendenze rispetto a provvedimenti già pubblicati.

Appare comunque possibile verificare telematicamente presso il Dipartimento delle istituzioni gli indici delle decisioni e delle sentenze sinora pubblicate onde riscontrare se determinati temi sono già stati affrontati in precedenza.

Anche la presente raccolta è poi preceduta come di consueto da un indice allestito secondo la progressione delle disposizioni legali nell'ambito del diritto di locazione ai sensi degli art. 253 e segg. del Codice delle obbligazioni (CO). Conseguentemente, la consultazione di questa raccolta dovrebbe essere usualmente agevole e gli autori ringraziano nuovamente il Dipartimento delle istituzioni per il costante appoggio riservato alla raccolta di giurisprudenza cantonale in materia di locazione.

 

Avv. Claudia Canonica Minesso              Avv. Dr. Gianmaria Mosca