Prefazione al XI° volume della raccolta di Giurisprudenza in materia di locazione

 

La recente cronaca legislativa ha indicato che le iniziative per una riforma parziale del Diritto di locazione non hanno trovato l'avallo popolare, con la conseguenza che il Diritto entrato in vigore al 1° luglio 1990 rimarrà d'attualità almeno nei prossimi tempi.

Al momento attuale non si conoscono nemmeno le intenzioni esatte del Consiglio federale in questo ambito e non appare nemmeno escluso che il diritto di locazione, come attualmente esposto nel Codice delle obbligazioni, nell'Ordinanza federale di applicazione e nella Legge cantonale di attuazione, rimanga così consolidato.

In questo momento d'incertezza risulta quindi ancor più importante conoscere le decisioni delle autorità giudiziarie e conciliative cantonali preposte all'applicazione dello stesso Diritto, come avviene per il tramite di questa Raccolta giurisprudenziale, ormai giunta alla decima edizione e di regolare apparizione sin dai primi anni '90.

Il Dipartimento delle istituzioni è quindi lieto di poter nuovamente contribuire alla conoscenza delle decisioni rese dagli Uffici di conciliazione, dalle Preture e anche dal Tribunale d'appello in questo contesto giuridico, che si caratterizza per un'estesa diffusione nell'ambito socio-economico e, purtroppo, per un pronunciato tecnicismo.

Le reazioni sinora giunte permettono di ritenere che questa iniziativa riscontri le aspettative dei proprietari, degli amministratori e degli inquilini desiderosi di conoscere l'andamento di questo settore giuridico e alla Divisione della giustizia nonché agli Autori vadano quindi i ringraziamenti del Dipartimento delle istituzioni nonché i miei personali per l'attività svolta, con l'augurio che la Raccolta di giurisprudenza locativa possa comporre divergenze in un contesto ove i buoni rapporti personali fra le parti sono estremamente importanti.

 

avv. Luigi Pedrazzini

Consigliere di Stato

Direttore del Dipartimento delle istituzioni

 

 

Nota introduttiva degli autori all’ XI° volume della raccolta di Giurisprudenza in materia di locazione 2006 -2007: + Nota introduttiva degli autori all’ XI° volume della raccolta di Giurisprudenza in materia di locazione 2006-2007

Nota introduttiva degli autori all’ XI° volume della raccolta di Giurisprudenza in materia di locazione 2006-2007

 

Gli autori desiderano nuovamente ringraziare il Dipartimento delle istituzioni per l'attenzione continuamente prestata al settore locativo cantonale, con particolare riferimento alla regolare pubblicazione della presente Raccolta.

La stessa viene riproposta nella veste sinora assunta, anche se i contenuti vengono aggiornati seguendo l'andamento delle decisioni rese dagli Uffici di conciliazione, dalle Preture e dal Tribunale d'appello.

Infatti, se nei primi anni le decisioni vertevano soprattutto sui principali temi del nuovo Diritto di locazione, nelle successive edizioni la giurisprudenza ha affinato i singoli aspetti e le specifiche particolarità di questo Diritto.

Pubblicando la decima Raccolta di giurisprudenza, appare poi necessario approfondire l'opportunità di allestire prossimamente un indice che raccolga in maniera sistematica le decisioni emesse sin dagli anni '90 delle autorità giudiziarie e conciliative del Cantone.

Pertanto, il quadro che scaturisce dall'attività giurisprudenziale risulta estremamente dinamico anche a dipendenza dell'estrema diffusione della locazione abitativa e commerciale nel Cantone Ticino ed in Svizzera, nella speranza dunque che anche questa decima Raccolta possa contribuire ad una migliore comprensione del Diritto e all'aggiornamento di tutti gli interessati.

Come sempre, gli autori desiderano infine ringraziare tutte le autorità giudiziarie e conciliative che contribuiscono alla redazione della Raccolta di giurisprudenza, restando volentieri a disposizione per qualunque critica o suggerimento.

 

 

Avv. Dr. Gianmaria Mosca Avv. Claudia Canonica

 

 



+ contr