Prefazione VI° volume della raccolta di Giurisprudenza in materia di locazione
Il diritto locativo interessa milioni di cittadini nel nostro Paese. In Svizzera la tradizione giurisprudenziale in questo settore è ben consolidata. Nel Cantone Ticino la "Raccolta di giurisprudenza in materia di locazione" concorre a migliorare le conoscenze specifiche in questo importante ramo della nostra economia e della nostra società. Una raccolta che giunge oggi alla sua sesta edizione grazie al profondo impegno profuso dagli avvocati Manuela Minotti Perucchi e Gianmaria Mosca.
Ci si potrebbe chiedere se la Raccolta cartacea abbia ancora un senso nell'era di internet. Sappiamo infatti che le sentenze vengono ora divulgate anche attraverso la rete informatica. La risposta non può essere che a favore della continuazione di questa esperienza che è divenuta punto di riferimento ormai insostituibile e soprattutto apprezzato dagli addetti ai lavori. Ci può essere quindi sicuramente complementarietà tra i due sistemi di divulgazione e non esclusione di uno a favore dell'altro. L'impegno del Dipartimento delle istituzioni, oltre ad essere confermato da questa sesta edizione della Raccolta, si esplica in una sempre più accresciuta attenzione all'informazione e alla formazione dei periti comunali degli immobili. Nel corso del 2002 abbiamo organizzato una conferenza che ha radunato a Sant'Antonino tutti i periti comunali, ai quali è stata presentata una pubblicazione specifica per il loro lavoro. Da quell'incontro è emersa una suggestione interessante: è indispensabile ancora migliorare le regole che sostengono tale lavoro. In questo senso è stata quindi costituita una commissione con lo scopo di presentare un Regolamento sugli interventi dei periti comunali degli immobili. Questo regolamento dovrebbe costituire il prossimo passo di un processo di formazione continua.
Il mio auspicio è che attraverso queste iniziative tutto il settore sappia rispondere sempre meglio alle necessità e 'alle esigenze dei nostri concittadini. Per questo è doveroso ringraziare coloro che si impegnano a divulgare le conoscenze della giurisprudenza in materia di locazione, in primis i curatori di questa Raccolta, avv. Manuela Minotti Perucchi e avv. Gianmaria Mosca.
Nota introduttiva degli autori alla sesta raccolta di giurisprudenza locativa 1999/2000: + Nota introduttiva degli autori alla sesta raccolta di giurisprudenza locativa 1999/2000
Nota introduttiva degli autori alla sesta raccolta di giurisprudenza locativa 1999/2000
La presente raccolta rispecchia il positivo consolidamento della giurisprudenza sul diritto locativo che ha permesso di affinare l'interpretazione e l'applicazione su diverse problematiche, favorendo una miglior uniformità di giudizio nelle Autorità decidenti di grado inferiore.
Va comunque ricordato che su talune questioni, in primis in relazione al contenzioso sui difetti, la giurisprudenza può rivestire mero significato comparativo e non risolutivo. Si tratta in genere di vertenze di difficile applicazione, non già per i principi teorici di diritto, quanto piuttosto per l'accertamento dei fatti. In simili fattispecie, la raccolta non può ovviamente fornire quella certezza e sicurezza che sarebbe auspicabile, ma che per sua natura è di difficile conseguimento.
Sull'ultima raccolta ci si era chiesti se non fosse il caso di presentare anche sentenze specialistiche di altri cantoni e della massima istanza giudiziaria. Non essendo giunti riscontri in merito, gli Autori hanno optato nel senso della continuità, riservandosi ulteriori approfondimenti.
Si ricorda che l'Alto Tribunale federale ha nel frattempo fatto chiarezza su alcune questioni controverse, cui si può far riferimento consultando la raccolta ufficiale e il sito www.bger.ch, che presenta in anteprima i pronunciati destinati alla pubblicazione.
In conclusione non possiamo che rinnovare i ringraziamenti per la disponibilità dimostrata dalle Autorità preposte nell'inviare sollecitamente i pronunciati di loro spettanza, e il Dipartimento delle Istituzioni per l'interesse che ha costantemente dimostrato per questo settore del diritto.
Avv. Manuela Minotti Perucchi Avv. Dr. Gianmaria Mosca